LUCCA - La fiaccola, che partirà il 26 novembre da Olimpia Antica, passerà da Lucca il 12 dicembre, fermandosi momentaneamente al Polo Scientifico Tecnico Professionale "E. Fermi - G. Giorgi", prima di ripartire verso il centro storico, dove sfilerà nei luoghi monumentali ed istituzionali della città, prima di proseguire nel cammino verso le olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
La Fiamma Olimpica arriva a Lucca. Il passaggio della Fiaccola, che toccherà anche gli altri capoluoghi di provincia toscani, e non solo, è infatti stato annunciato ufficialmente a Palazzo Orsetti, alla presenza del delegato provinciale del CONI Stefano Pellacani, del vicepreside del Polo Scientifico Tecnico Professionale “E. Fermi – G. Giorgi” Matteo Munafò e degli studenti della 4B del liceo sportivo, accompagnati dai loro insegnanti Matteo Di Bene e Alessandro Capasso. Il simbolo del massimo evento sportivo mondiale, che verrà acceso il 26 novembre ad Olimpia Antica, arriverà nella città dall’arborato cerchio nella mattinata del 12 dicembre, prima di ripartire in direzione Livorno nel suo viaggio verso i giochi della della XXV Olimpiade invernale di Milano – Cortina 2026, che si disputeranno dal 6 al 22 febbraio.
La prima tappa lucchese della Fiaccola Olimpica sarà l’arrivo, previsto per le 13:45, al Polo “Fermi-Giorgi”. Da lì partirà per fare ingresso in centro storico, dove sfilerà nei luoghi monumentali ed istituzionali coinvolgendo ben 22 atleti nella staffetta.
