LUCCA - Il convegno è stato organizzato da Castagneto Banca 1910
Oltre 150 tra imprenditori, professionisti e rappresentanti del mondo bancario e istituzionale. Grande successo per il convegno “ESG e sostenibilità: il ruolo di aziende, banche, commercialisti e avvocati”, tenutosi all’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, nel centro storico lucchese.
L’evento, promosso da Castagneto Banca 1910, ha rappresentato un momento di approfondimento e confronto sulle sfide e opportunità legate ai criteri dell’Environmental, Social e Governance, mettendo anche in evidenza come la sostenibilità non sia più un’opzione, ma una leva essenziale per accedere a finanziamenti, attrarre talenti e garantire la resilienza aziendale a lungo termine.
Ad aprire i lavori è stato il Dott. Mario Pardini, Sindaco di Lucca, che ha sottolineato l’importanza di un approccio territoriale alla sostenibilità: “Lucca e la Toscana hanno una vocazione naturale verso modelli di sviluppo responsabile. Eventi come questo rafforzano il dialogo tra istituzioni, imprese e professionisti, favorendo una transizione ecologica che sia inclusiva e generatrice di valore per il territorio”.
Il Dott. Andrea Casali, Presidente di Scudo Consulting & Training, ha introdotto il tema evidenziando il ruolo consulenziale dei professionisti: “Commercialisti e avvocati sono oggi i veri abilitatori della transizione ESG. Dal bilancio di sostenibilità alla gestione dei rischi non finanziari, il loro contributo è decisivo per accompagnare le PMI verso la compliance e la competitività”.
Particolarmente apprezzato l’intervento del Dott. Fabrizio Mannari, Direttore Generale di Castagneto Banca 1910, che ha illustrato come il Credito Cooperativo stia integrando i fattori ESG nei processi creditizi: “Per una banca di comunità come la nostra, la sostenibilità è parte del DNA. Valutiamo non solo il merito creditizio tradizionale, ma anche l’impatto ambientale e sociale delle imprese, premiando chi investe in transizione verde con condizioni agevolate e prodotti dedicati”.
