Il meglio del fotogiornalismo mondiale al Photolux Festival

Il meglio del fotogiornalismo mondiale al Photolux Festival

Leonardo Monselesan

di Leonardo Monselesan

LUCCA - Gli scatti del World Press Photo, il più importante concorso di fotogiornalismo del mondo, arrivano a Villa Bottini, dove resteranno esposti dal 22 novembre al 14 dicembre. La foto dell'anno del 2025 è "Mahmoud Ajjour, nove anni" di Samar Abu Elouf, ritratto di un bambino palestinese che ha perso le braccia durante un bombardamento a Gaza.

Il più prestigioso concorso di fotogiornalismo del mondo torna a Lucca. Gli scatti del Word Press Photo 2025 sono infatti arrivati a Villa Bottini, dove resteranno esposti dal 22 novembre al 14 dicembre, per il Photolux Festival, la biennale internazionale di fotografia di Lucca presentata in anteprima alla stampa e ai rappresentanti del Comune e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Una 70esima edizione del concorso nato nei Paesi Bassi che anche questo anno torna ad esporre foto da tutto il globo, che raffigurano con grande forza evocativa alcuni dei problemi più urgenti del mondo, dai conflitti ai disordini politici, dalla crisi climatica alle migrazioni. Tra di esse ci sono anche quelle di Cinzia Canneri, unica italiana selezionata per questo Word Press Photo con il suo reportage “Il corpo delle donne come campo di battaglia”, raffigurante il dramma delle donne eritree in fuga verso l’Etiopia.

Non solo cronaca internazionale però. Nel Word Press Photo hanno trovato spazio anche momenti di sport e quelli di una quotidianità che appare però lontana tanto geograficamente quanto dal nostro immaginario.