CARRARA - Pensato per affrontare con i più piccoli argomenti complessi, come le diverse forme di genitorialità, i percorsi di procreazione assistita e i molti modi di essere famiglia oggi, il gioco da tavolo è stato presentato a Carrara dalla pedagogista Emily Mignanelli, che l'ha ideato
Un gioco per parlare ai bambini di argomenti complessi, come le diverse forme di genitorialità, i percorsi di procreazione assistita e i molti modi di essere famiglia oggi. Si chiama “Bababa” ed è stato ideato dalla pedagogista e divulgatrice Emily Mignanelli.
Presentato al circolo “Fuori Luogo” di Carrara, grazie all’impegno del Gruppo Pedagogico dell’associazione La Gora, “Bababa” si propone di stimolare riflessioni su amore, libertà e rispetto reciproco, favorendo un dialogo tra le diverse generazioni e una comprensione più ampia delle realtà familiari contemporanee.
Emily Mignanelli, pedagogista e divulgatrice, da anni porta avanti un impegno costante a favore dei diritti e del benessere dei bambini.
Durante l’incontro, che si è tenuto nella serata del 21 novembre 2025, i presenti hanno partecipato con curiosità, entusiasmo e grande interesse. Il pubblico, eterogeneo per età e formazione, era composto sia da professionisti del settore educativo e sociale, sia da persone semplicemente incuriosite o desiderose di approfondire temi che, pur apparendo lontani, in realtà toccano da vicino tutta la comunità. Come emerso nel corso della serata, la riflessione pedagogica è infatti fondamentale per costruire un futuro più consapevole, inclusivo e attento alle esigenze dei bambini.
