BARGA - Oratorio del Sacro Cuore completamente gremito di persone.
Quarta edizione del Premio San Domenico e seconda per il Premio Emilio Lammari. La consegna presso l’Oratorio del Sacro Cuore di Barga completamente gremito di persone. L’evento è stato organizzato dal Gruppo per la tutela di Nebbiana, Nebbianella e Val di Lago, insieme alla Pro Loco di Barga, Istituto Storico Lucchese sezione di Barga, il Circolo Laudato sì e l’Unità Pastorale di Barga, Lake Angels.
Il premio San Domenico è assegnato ogni anno da una giuria interamente femminile a figure che si sono distinte nella comunità per l’impegno civile, sociale e culturale e la scelta caduta su Maria Lammari e sul Gruppo Volontari della Solidarietà Donna, stimata ed apprezzata nella comunità per il suo lavoro di volontariato la prima e realtà del volontariato e del sociale che tanto bene ha fatto nei suoi quaranta anni di attività.
Per la seconda edizione del Premio che ricorda l’impegno di Emilio Lammari, riconoscimento destinato ai cittadini che si sono distinti nella salvaguardia dell’ambiente e del territorio, è stato consegnato dal figlio Raffaello a Massimo Nardini e a Leonello Diversi.
Al termine della cerimonia, a cui ha preso parte anche il consigliere regionale Vittorio Salotti, è stato anche presentato il volume “Ricerche condivise”, che raccoglie cronologicamente gli scritti pubblicati sui social di Emilio Lammari.
