BASKET B/INTERREGIONALE - Finisce tanto (94) a poco (68) al Palatagliate in quella che era considerata la prima verifica probante del BCLucca. La squadra di coach Olivieri gioca una partita da applausi e a tratti pure spettacolare. Nulla può il Costone Siena che pure si era presentato a Lucca nella veste di capolista a punteggio pieno. Grande prova di tutto il complesso lucchese con una nota di merito (21 punti) per GianMarco Drocker (nella foto).

Chapeau al Bcl che annichilisce e travolge l’imbattuta capolista Costone Siena. Partita superba e spettacolare che diventa una passerella trionfale anche se la contesa è lunga, anzi estenuante. In realtà il primo-quarto è come te lo aspetti: Lucca, nelle cui fila si rivedono Simonetti e Trentin, parte forte e prova a scappare per vedere l’effetto che fa. Ma dall’altra parte c’è il Costone salito al Palatagliate empio di 8 partite e altrettante vittorie e col rango di capolista indiscusso. Nella prima fase la squadra di Belletti ribatte colpo su colpo grazie alla buona vena di Masciarelli, Ballabio e Nasello. Il primo-quarto si chiude coi gialloverdi ospiti avanti di corto muso. E allora si pensa che sarà una battaglia fino alla sirena. Macchè. Adesso il Bcl cambia ritmo e gioca con velocità e fantasia che i senesi faticano. Strappo importante ancorchè non decisivo: 44-36 all’intervallo lungo. E’ ancora aperta, eh se è ancora aperta. Ma Lucca vuol mandare un messaggio al campionato. E allora la ripresa è tanto spettacolare e divertente da parte lucchese quanto angosciante per il Costone. Al 30esimo il vantaggio non è ancora decisivo ma da lì in avanti Drocker (mvp di serata) Dubois e Valentini suonano la carica. Finisce 94 a 68 che sancisce la strameritata vittoria del Bcl. Adesso la classifica si è accorciata ma soprattutto la capolista e anche le altre due senesi (Mens Sana e Virtus) hanno capito che prima di stampare sui manifesti “Siena League” dovranno fare i conti con Barsanti & C. A tal proposito il limite del Bcl può essere la continuità. Allora già domenica prossima sul parquet del temibile Spezia ci vorrà un’altra prova di forza. Solo così si raggiungono i traguardi e si vincono i campionati.
