Viareggio - I lavori per la realizzazione dell'infrastruttura, dopo il cantiere aperto nella zona del Muraglione, hanno iniziato ad interessare anche l'area dell'arenile del Bagno Flora.
In questi giorni ha preso il via il cantiere della fase due della realizzazione del sabbiodotto, l’infrastruttura che consentirà di eliminare i sedimenti che ciclicamente invadono l’imboccatura del porto di Viareggio.
Dopo l’avanzamento dei lavori nella zona del Muraglione dove è in corso l’allestimento del pennello intercettore dei sedimenti provenienti da sud, adesso il cantiere si è spostato nella zona del bagno Flora dove, di fronte all’Attesa, verrà collocata l’estremità del tubo attraverso il quale verrà espulsa la sabbia pompata dalla draga.
Un cantiere altamente impattante che è stato aperto appena chiusa la stagione balneare e che non dovrebbe incidere con la prossima ma indispensabile per la realizzazione di questa infrastruttura finanziata con sette milioni di euro dalla Regione Toscana e attesa dalla comunità di Viareggio da decine di anni.
