Barga, ecco il progetto per la nuova piazza Pascoli

Barga, ecco il progetto per la nuova piazza Pascoli

Redazione

di Redazione

BARGA - Obiettivo: fine lavori entro l'inizio dell’estate 2026. Avvio dei lavori già da gennaio o febbraio

L’ultimo passaggio di un novembre assai movimentato con comitati promotori del referendum e di una piazza più verde sul piede di guerra. Da ricordare che sulla vicenda è in corso l’iter per la realizzazione di un referendum popolare dedicato al futuro della piazza voluto da un comitato referendario. Il Comune però intende andare avanti con l’intenzione di arrivare a riqualificare la piazza e a restituirla alla comunità entro l’inizio dell’estate 2026. L’avvio dei lavori già da gennaio o febbraio. Per il Comune impossibile attendere i tempi del referendum che impedirebbero di realizzare la nuova piazza entro l’estate e quindi porterebbe ad avere anche per il 2026 piazza Pascoli nelle condizioni in cui si trova adesso: brulla e senza alcuna alberatura dopo il taglio dei cedri.

Entrando nel progetto, la soluzione presentata è di creare due giardini. Le nuove piantumazioni? Lecci e querce tra gli altri, con alberature scelte proprio per le dimensioni, mai “fuori scala” rispetto alla piazza. Nel mezzo invece uno spazio multifunzionale dove troverebbero posto i vari banchi del mercato settimanale e gli eventi del paese. La realizzazione della riqualificazione (250 mila euro) sarà possibile, oltre alle risorse stanziate dall’amministrazione comunale, anche grazie a un contributo da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca di 80mila euro. Sia i tempi che il progetto, vedono contrarie le opposizioni e i componenti dei Custodi degli Alberi e del Suolo e del comitato pro-referendum di Piazza Pascoli, che hanno chiesto di attendere la realizzazione quesito referendario.