Alla riscoperta del metato: visite guidate a Boveglio con “La festa del bosco”

Alla riscoperta del metato: visite guidate a Boveglio con “La festa del bosco”

Redazione

di Redazione

VILLA BASILICA - Santina Giuliani, la cui famiglia da decenni produce la farina di castagne, ha illustrato ai visitatori la raccolta e la scelta delle castagne

Alla riscoperta dei metati, dove ancora oggi si essiccano le castagne per ricavarne la prelibata farina. Giornata di visite guidate a Boveglio di Villa Basilica in occasione della Festa dei Tesori del Bosco. È stata Santina Giuliani, la cui famiglia da decenni produce la farina di castagne, ad illustrare ai visitatori la raccolta e la scelta delle castagne, con tutti i segreti e le curiosità che solo chi ha grandissima esperienza può trasmettere.

Tutto il legno utilizzato per la struttura del metato deve provenire dal castagno, anche quello per accendere e mantenere il fuoco. E attenzione a non creare troppo fumo, altrimenti ne risente anche il sapore della farina. Oltre al metato in tanti hanno visitato il mercatino dell’artigianato allestito in piazza, dove hanno anche potuto gustare le prelibatezze prodotte grazie ai tesori del bosco di Boveglio.