BARGA - Lo scopo è promuovere una partecipazione costante della comunità ad un impegno comune.
Il 25 novembre, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, a Barga è stata proposta l’iniziativa “Adesso basta!”. Un progetto condiviso dall’associazione culturale Progetto Donna di Castelnuovo Garfagnana, le Commissioni Pari Opportunità di Barga, Camporgiano e Castelnuovo Garfagnana, le amministrazioni comunali e gli Istituti superiori ISI Barga e Garfagnana, nato per far crescere, in tutto il territorio, una nuova consapevolezza.
In questo contesto presso il teatro dei Differenti, l’iniziativa “Voci e Parole” alla quale ha partecipato anche tutto l’ISI Barga con gli studenti dei licei e dell’Alberghiero. Durante l’evento non sono mancati i contributi degli studenti, insieme a docenti e gli interventi di esperti del Centro Antiviolenza locale “Non Ti Scordar di Te”. Ma non sono mancate anche le parole di Maria Grazia Forlì, mamma di Vanessa, per sottolineare il valore della prevenzione e dell’educazione nella lotta alla violenza di genere.
Da parte degli organizzatori l’auspicio che questa giornata serva a promuovere una partecipazione costante della comunità ad un impegno comune, da portare avanti ogni giorno: partecipare significa scegliere da che parte stare, trasformare la memoria in impegno e contribuire, insieme, a fermare una violenza che da troppo tempo attraversa anche le comunità del territorio.
