MASSAROSA - Il progetto voluto dal Comune di Massarosa e dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord.
Una nascita, una pianta. Per ogni bambino o bambina. Sono state interrate a Piano di Conca, nel comune di Massarosa, le prime piante del progetto “Un albero per ogni nuovo bimbo o bimba”, sotto la spinta dell’amministrazione comunale e del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. L’obiettivo è semplice: migliorare la qualità dell’aria, promuovere la biodiversità, incrementare la difesa del territorio. Un primo passo compiuto davanti agli alunni della scuola primaria di Piano di Conca, per un totale di una decina di piante di melograno posizionate.
“Ringrazio il Consorzio di Bonifica Toscana Nord – commenta l’assessore all’ambiente Mario Navari – grazie alla loro messa a disposizione delle piante andiamo ad abbellire questa zona arricchendola anche di valori ambientali e sociali”.
“La cura del territorio e dell’ambiente – aggiunge la sindaca Simona Barsotti – passa anche da sinergie importanti come quella con il Consorzio e con le Istituzioni scolastiche che ci permettono di fare bene alla natura educando anche gli adulti di domani”.
“Come Consorzio di Bonifica – aggiunge Carlo Alberto Carrai – invitiamo tutte le amministrazioni comunali del territorio a richiedere sul sito le piante che mettiamo a disposizione e con i nostri tecnici individuare le piante più idonee. Piantiamo e ripiantiamo alberi perché sono il nostro futuro.”
