LUCCA - Tantissimi presenter e istruttori di Zumba si alterneranno sul palco di via delle Tagliate per far vivere a tutti i partecipanti un pomeriggio di movimento, musica e divertimento, tutto con l'unico obiettivo di donare serenità e supporto ai piccoli pazienti del Meyer.
Lucca balla Zumba. Per il terzo anno arriva in città la manifestazione benefica per la Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer! La masterclass di Zumba, che fa parte degli eventi del cartellone ufficiale di Vivi Lucca 2025, si terrà al Palasport sabato 29 novembre dalle 16 in poi. Tantissimi presenter e istruttori di Zumba si alterneranno sul palco di via delle Tagliate per far vivere a tutti i partecipanti un pomeriggio di movimento, musica e divertimento, tutto con l’unico obiettivo di donare serenità e supporto ai piccoli pazienti del Meyer.
“Il Comune di Lucca sostiene per il terzo anno l’iniziativa, attraverso l’avviso Vivi Lucca, finalizzato a promuovere eventi anche sportivi nella nostra città – afferma il vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti – confermando la volontà di far crescere Lucca a livello internazionale come punto di riferimento importante per lo sport e l’impegno solidale”.
“L’intero ricavato dei biglietti venduti – riferisce Mirco Trielli, presidente di Zefiro – sarà devoluto al progetto Play Therapy del Meyer, volto a sostenere i percorsi ludici, musicali e di animazione per donare ai bambini e le famiglie momenti distesi pur nella sofferenza che vivono anche temporaneamente. Zefiro ha investito e creduto fortemente in questo progetto, convinto dell’importanza del sorriso all’interno della cura, fiducioso nei suoi effetti moltiplicatori e immensamente grato a tutti coloro che prendono parte a questa iniziativa che unisce divertimento a impegno sociale” Ospiti della terza edizione saranno i presenter di Zumba Luca De Nigro Zes e Zj, gli Zumba Jammer Marina Paraluppi, Lisa Viola, Claudio Loddo e Valentina Lottini, Zumba Jammer per Kids Italia. Special guest il piccolo Luis Armando Quiroz della next generation Zumba che a soli 12 anni ha già calcato palchi importanti e internazionali.

“Siamo emozionati e fieri di essere riusciti a sostenere questo progetto benefico per il terzo anno – dice Valentina Altamura, Zin ideatrice dell’evento – che conferma quanto la community Zumba sia non solo espressione del fitness e del ballo ma anche uno strumento prezioso di inclusione, accoglienza, sensibilità verso i più fragili. Gli eventi definiti “Zumbathon” sono particolarmente sostenuti e incentivati dall’Home Office Zumba. Non posso che ringraziare Zefiro e tutti i colleghi zin ma soprattutto le persone, gli allievi che popolano le nostre classi e che renderanno esplosiva e magica la giornata di sabato”. Emmanuele Bittarelli, responsabile eventi e comunicazione della Fondazione Meyer sottolinea come questo evento faccia parte della più ampia mission della fondazione, ovvero stare dalla parte dei bambini. “Tutto nel nostro Ospedale è pensato e realizzato in funzione dei nostri piccoli pazienti. Pareti colorate, grandi video d’animazione, “mini” arredi, quadri, giochi e tanto verde grazie al bellissimo parco esterno. Nel nostro Ospedale per il periodo di cure e ricovero all’elevata competenza sanitaria e tecnologica affianchiamo una “cura” speciale: quella del sentirsi come a casa propria. Per questo la Fondazione Meyer è responsabile diretta di tutti gli interventi di animazione in Ospedale: il gioco ed il teatro in Ludoteca, l’allegria dei clown in corsia e dei cani della Pet Therapy, le note distensive dei nostri musicisti”.
La Fondazione Meyer opera esclusivamente a supporto dell’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze, promuovendo attività di raccolta fondi attraverso strumenti di marketing sociale, iniziative di comunicazione e collaborazioni tra il settore profit e quello non profit. Grazie al contributo di privati e aziende, la Fondazione può sostenere la ricerca scientifica, acquistare tecnologie avanzate e migliorare la qualità degli spazi ospedalieri, rendendo più accogliente la permanenza dei bambini e delle loro famiglie. Bogus Lab si conferma media partner dell’evento: “Siamo orgogliosi di far parte di un progetto così importante per Lucca, mettendo la nostra professionalità al servizio di una missione solidale, ma anche di un evento sportivo e partecipato, che merita una comunicazione multimediale mirata ed efficace”.
Non resta che attendere in città la folla colorata, sorridente e rumorosa degli amanti di Zumba che arriveranno da ogni parte di Italia per far vivere a tutti i presenti una giornata ricca di ballo e significato. Infine a a Lucca arriva il primo premio di Costruiamo Gentilezza nello sport a Zefiro , “per il grande valore della Zumba for Meyer, che vede coinvolti attivamente anche i bambini a favore dei bambini dell’ospedale pediatrico del Mayer. La consegna del premio avverrà da parte della Zin/Ambasciatrice Germana delle Canne nei panni del Grinch Gentile che porta con sé il messaggio che la gentilezza è un valore da diffondere in ogni contesto”.
