BARGA - I problemi di freddo e infiltrazioni, causa la vetustà dell’edificio, si protraggono ormai da diversi anni all’Isi 2, edificio di proprietà della provincia di Lucca e dove, al piano superiore, trovano posto diverse aule delle scuole che fanno parte dell’ISI di Barga, in particolare i Licei.

E si sono ripresentati anche in queste settimane, in particolare con il ritorno del freddo. Gli studenti hanno così scioperato. Una delegazione si è recata anche presso la dirigenza dell’ISI per richiedere una soluzione al problema ed il dirigente scolastico, da Lucca, ha subito organizzato anche un collegamento online con i ragazzi ed i dirigenti della Provincia per informare degli interventi in corso e delle soluzioni.
Come spiegato ai ragazzi, a causa di alcuni problemi legati all’impianto, la programmazione sull’accensione ha subito dei ritardi e questo ha impedito l’adeguato riscaldamento dei locali; la Provincia ha deciso ora di aumentare gli orari di accensione dell’impianto così da bilanciare meglio le temperature. Per il problema delle nuove infiltrazioni al tetto in questi giorni ci sarà l’intervento di una ditta specializzata
Il dirigente scolastico prof. Germano Cipolletta ha chiesto ai ragazzi collaborazione e pazienza, anche perché entro l’avvio delle lezioni, dopo le vacanze natalizie, alla scuola verrà consegnato il primo piano della nuova ala dell’ISI Barga dove verranno spostate le classi ora presenti all’ISI 2.
I ragazzi hanno auspicato che nel frattempo le temperature tornino a salire anche con l’incremento dell’orario di accensione e l’intervento al tetto risolva i problemi di infiltrazioni nel periodo che ancora manca al trasferimento.
