Provincia - Alla vigilia della vendita promozionale, Confcommercio sottolinea la scarsa regolamentazione della promozione, con grandi catene che arrivano a fare settimane di sconti proprio a ridosso del Natale.
Torna il Black Friday e tornano, puntuali, i malumori dei rappresentanti del commercio tradizionale per come vengono gestite queste vendite promozionali.
A farsi portavoce il presidente di Federmoda Confcommercio Lucca e Massa – Carrara Federico Lanza che parla di una situazione quasi fuori controllo per una tradizione importata dagli Stati Uniti che però, da una giornata di prezzi promozionali, si è dilatata in maniera incontrollata, a volte sfiorando i 30 giorni di promozioni.
Un’occasione sicuramente ottima per iniziare lo shopping natalizio ma, sottolinea Confcommercio, non è con strumenti come questo che sia possibile rilanciare la domanda.
Alla fine dell’anno, i volumi complessivi non crescono: semplicemente vengono spalmati in modo diverso.
E se è vero che le grandi catene possono assorbire la perdita di margine, lo stesso non vale per le piccole attività, costrette a inseguire questa corsa agli sconti senza avere la stessa forza finanziaria.
