CAPANNORI - Nel giorno di San Bartolomeo, il paese di San Ginese di Compito ha celebrato i cento anni del campanile della chiesa parrocchiale, che venne eretto nel 1915.

E stata una vera e propria festa per tutta la comunità, iniziata con la celebrazione della Santa Messa, che ha visto la partecipazione di molti fedeli. Al termine della celebrazione, c’è stata la cerimonia presieduta da don Silvio Righi, che ha scoperto una targa commemorativa, fatta apporre dai paesani. E per l’occasione nella canonica è stata allestita anche una mostra fotografica che documenta tra l’altro l’inizio della costruzione del campanile, con la prima pietra posata il 26 Ottobre 1908 dal cardinale Lorenzelli. Per la comunità di San Ginese è stata una bella occasione di incontro, intorno ad uno dei simboli del paese. In occasione del centenario, il suono delle campane è stato riportato al sistema manuale, con esibizione dei campanari lucchesi. In serata, in programma la processione per le vie del centro storico di San Ginese ed una esibizione folkloristica con la partecipazione della Filarmonica G. Puccini di Colle di Compito.