di Erika Elia, Chef presso Cuoche in Vacanza
INGREDIENTI (4 persone)
- 800 gr di Cipolle (…all’incirca: 2 rosse, 2 dorate, 4 scalogni, 1 bianca, 1 porro)
- sale/pepe
- Zucchero un cucchiaio e mezzo
- Farina un cucchiaio e mezzo
- Liquore Porto, 3/4 di tazzina da caffè
- Groviera (o Emmenthal se non l’avete) gr. 150
- Pane (i Francesi usano la Baguette, ma si ammoscia troppo… prendete del pane insipido e tagliatelo a fette di 1cm di spessore)
- Burro Olio Evo
- Brodo di carne o vegetale
COME SI FA LA ZUPPA CON 5 TIPI DI CIPOLLE:
Trita le cipolle mooooolto finemente e versale in un tegame con 50 gr di burro e 4 o 5 cucchiai di olio. Falle appassire per circa 10 minuti, facendo attenzione che non imbiondiscano in questa fase. Devono stufare lentamente.
Quando sono soffici (a quel punto si vede in superficie il “latte” di cipolla) spolvera il tutto con un un cucchiaio di zucchero, al quale seguirà un cucchiaio e mezzo di farina, lasciata cadere da un colino; mescola il tutto e bagna con il Porto.
Aspetta che il Porto evapori, dopodiché comincia a versare il brodo, poco per volta, continuando a mescolare.
Versa circa metà del brodo e attendi circa una mezzora, durante la quale, se la crema diventa troppo densa, aggiungi il brodo gradatamente. Nel frattempo tosta le fette di pane. Passata la mezzora, versa la zuppa in 4 cocottine da forno e adagia sopra di questa, come a chiuderla, le fette di pane tostato. Si attendono 5 minuti, affinché le fette si impregnino un po’ e poi coprile completamente con il groviera grattugiato. Fai gratinare il tutto in forno caldo per circa 10 minuti.