Lago di Gramolazzo quasi asciutto

Lago di Gramolazzo quasi asciutto

Redazione

di Redazione

MINUCCIANO - Il livello dell'acqua nell'invaso è particolarmente basso a causa del persistere della scarsità di precipitazioni e desta preoccupazione la moria di pesci che si sta verificando nelle ultime ore.

 

Non sono immagini realizzate all’indomani di un’apocalisse. E’ invece il lago di Gramolazzo, o più esattamente quello che resta del lago. E dire che nonostante un’estate piuttosto povera di piogge , grazie ad un accordo tra Enel e comune di Minucciano il livello delle acque era stato mantenuto piuttosto alto in modo che il lago potesse essere sfruttato per la sua vocazione turistica. Poi però la pioggia non è arrivata nonostante l’autunno inoltrato e i lavori di manutenzione hanno fatto si che il livello delle acque si sia inesorabilmente abbassato fino a ridursi ad un piccolo specchio ai piedi della diga. A dire il vero anche in queste condizioni il lago di Gramolazzo si presenta molto suggestivo. Sono molti coloro che in questi giorni hanno scelto di fare una insolita passeggiata li dove normalmente sguazzano i pesci E sono proprio i pesci l’argomento che ha sollevato non poche perplessità da parte di molti abitanti e associazioni del luogo. Sul web sono tante le perplessità e le domande di come sia stata gestita questa vicenda, cioè se l’abbassamento delle acque del lago era inevitabile, se si poteva intervenire per mettere in salvo il patrimonio ittico presente.In questo momento i pesci sono costretti a nuotare in pochissimo spazio e in acque particolarmente fangose e si nota già una consistente moria. Le associazioni e cittadini chiamano in causa l’amministrazione comunale che su questa vicenda ha già formalizzato ufficialmente l’accaduto all’Enel e altro non può fare. La speranza di tutti è che si possa ancora fare qualcosa per salvare l’importante patrimonio ittico del lago di Gramolazzo.