LUCCA - In centro storico arriveranno 50 isole fuori terra per la raccolta dei rifiuti, inoltre cambieranno gli orari di esposizione dei rifiuti per le utenze non domestiche.

Nella prima parte del 2019 saranno installate 50 isole ecologiche fuoriterra, e cambieranno modalità e tempistiche per i prelievi delle utenze non domestiche. La comunicazione è avvenuta al termine della commissione lavori pubblici e ambiente. L’ipotesi di adottare le isole fuori terra era già stata anticipata nei mesi scorsi, visti gli scarsi risultati della raccolta differenziata in centro storico, rispetto alla periferia. Un ritorno al passato dunque, perchè queste isole, per quanto suddivise per tipologia di rifiuto, sono molto simili ai vecchi cassonetti, banditi dal centro storico ormai da diversi anni. Ovviamente con delle differenze sostanziali, dato che l’apertura dei contenitori avverrà tramite la tessera personalizzata, così come per le isole a scomparsa. Rivoluzione anche per quanto riguarda le utenze non domestiche, ed in particolare la carta, il cui ritiro avverrà dalle 20.00 alle 24.00. Per la raccolta delle frazioni di umido e multi materiale prodotte da alcune categorie di utenze verrà valutato se effettuare la raccolta in orario serale, dalle ore 20,00 alle ore 24,00. La finalità, infatti, è quella di prevedere, con le utenze non domestiche, un sistema di raccolta per quanto possibile puntuale e personalizzato, al fine di assicurare maggior decoro e pulizia del centro.