Vino e olio insieme al giornale; così le edicole diventeranno empori del Made in Tuscany

Vino e olio insieme al giornale; così le edicole diventeranno empori del Made in Tuscany

Redazione

di Redazione

TOSCANA - Di giornali e riviste se ne vendono sempre di meno, le edicole tradizionali vanno scomparendo. Ma questi punti vendita spesso sono diventate dei veri e propri presidi sociali sul territorio. Per salvarli la Regione lancia il progetto "Edicole a chilometri zero", presentato a palazzo Strozzi alla presenza del presidente Giani, che mira a trasformare le rivendite in veri e propri empori dei prodotti tipici made in Tuscany.

L’idea, progettata dall’azienda di distribuzione di giornali Giorgio Giorgi, è stata sviluppata durante il lockdown, quando le edicole hanno avuto un ruolo sociale anche come punto di distribuzione delle mascherine e dei libri scolastici. Da qui il progetto di distribuire attraverso l’edicola, in maniera strutturata, anche altri prodotti della tradizione toscana come vino, olio ma anche prodotti di pasticceria.

Abbiamo iniziato a sperimentare il progetto ‘Edicola Km 0’ con successo in 400 punti vendita della zona di Firenze, Prato, Empoli e Borgo San Lorenzo  – ha aggiunto – ma il nostro obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile delle 2000 edicole toscane”.

Ma oltre ai prodotti le edicole dell’area fiorentina forniscono già anche servizi: è già attivo nelle edicole del circuito Giorgi quello di affilatura coltelli, che riscuote un grande successo ed è partito anche il servizio lavanderia.