L’Angelo Annunciante attribuito a Leonardo fa tappa a Lucca

L’Angelo Annunciante attribuito a Leonardo fa tappa a Lucca

Redazione

di Redazione

L'opera resterà in mostra fino al prossimo 19 dicembre, quando tornerà all'originaria collocazione nella Chiesa di San Gennaro, anch'essa oggetto di restauro.

“Se fosse un angelo di Leonardo… L’arcangelo Gabriele di San Gennaro in Lucchesia e il suo restauro”. E’ questo il titolo della mostra che fino al prossimo 19 dicembre esporrà nella chiesa di San Franceschetto a Lucca la statua in terracotta dipinta dell’Angelo Annunciante da alcuni attribuita a un giovane Leonardo Da Vinci. Il manufatto – uno dei più raffinati ed enigmatici del territorio lucchese – è stato oggetto di una sapiente opera di restauro.

La statua, realizzata a cavallo tra il XV e il XVI secolo, grazie all’intervento conservativo è tornata all’antico splendore. Ha riacquisito la sua originaria policromia, quasi interamente perduta, e ne è stata consolidata la struttura, gravemente compromessa nel 1773, quando l’opera fu colpita accidentalmente da una scala e frantumata in oltre venti pezzi.

Dopo l’esposizione, l’Angelo Annunciante tornerà nella sua secolare collocazione, la chiesa della Pieve di San Gennaro sulle colline di Capannori. L’edificio, risalente probabilmente al VI secolo, è stato anch’esso sottoposto a restauro per poter accogliere la statua assicurandone la conservazione nel tempo. Entrambi gli interventi sono stati realizzati grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.