Ambientalisti in piazza contro gli assi viari

Ambientalisti in piazza contro gli assi viari

Redazione

di Redazione

Il progetto degli assi viari è una scelta sciagurata: è obsoleto e in contrasto con un’idea di mobilità futura in linea con la transizione ecologica. Sono le motivazioni con cui le associazioni ‘senza confini’ ‘Altre strade’ Legambiente capannori e piana lucchese multi idee sono scese in piazza questa mattina sotto il loggiato pretorio in piazza san Michele.

Il progetto degli assi viari è una scelta sciagurata: è obsoleto e in contrasto con un’idea di mobilità futura in linea con la transizione ecologica. Con queste motivazioni le associazioni ‘senza confini’ ‘Altre strade’ Legambiente capannori e piana lucchese multi idee tornano ad opporsi al tracciato dell’opera e si dicono pronti a mobilitarsi per ostacolarlo. Con una conferenza stampa sotto il loggiato di palazzo pretorio in piazza san Michele gli ambientalisti hanno spiegato quali sarebbero gli effetti del progetto, per il quale la regione ha di recente dato il via al protocollo d’intesa, per un tavolo di confronto con Anas, Provincia di Lucca, Comune di Lucca e, dopo una frenata iniziale, il comune di Capannori per studiare possibili modifiche Secondo le associazioni però il progetto, qualora dovesse andare in porto, e con qualunque variazione, avrebbe effetti devastanti sul piano ambientale andando a spaccare in due la piana con un aumento sconsiderato di consumo di suolo, cementificazione e inquinamento. I motivi del contrasto, ma anche le proposte per una viabilità alternativa saranno al centro di un convegno aperto, un futuro senza gli assi viari in programma sabato alle 16 nell’auditorium di San Micheletto