Viareggio - Al cimitero della Misericordia la funzione è stata celebrata da Mons. Giannotti, Vicario Generale che ha voluto ricordare quel terribile giorno con la speranza che sia da insegnamento e che tragedie del genere non si verifichino più

Sono state queste le parole del Vicario della Diocesi, Mons. Michelangelo Giannotti nell’introdurre la celebrazione della messa in memoria delle vittime della strage ferroviaria di Viareggio al cimitero della Misericordia.
Una celebrazione che ha visto una partecipazione inferiore rispetto a quelle degli scorsi anni, per il fatto che molti dei familiari delle vittime e molti dei componenti dell’associazione Il Mondo che Vorrei erano impegnati a Firenze al presidio di fronte alla Corte d’Appello.
Presenti le autorità cittadine, con il vice sindaco Alberici e la comandante della polizia municipale Pagni ma anche i rappresentanti dei comuni limitrofi e l’assessore Del Chiaro in rappresentanza di Capannori. Per la Provincia ha partecipato il vice presidente Conti.
Al termine della celebrazione c’è stato un intervento anche di un rappresentante dell’associazione vittime degli incidenti sul lavoro che ha voluto ricordare quanti hanno perso la vita nel disastro della stazione.
La funzione si è poi conclusa nella cripta dove riposano molte delle vittime della strage, tra cui i fratellini Piagentini, i più piccoli a perdere la vita quella tremenda notte. Un momento carico di emozione nonostante siano passati 14 anni, anni mai trascorsi per il dolore dei parenti.