Lecciona: Vigili del fuoco in mare per la sicurezza dei bagnanti

Lecciona: Vigili del fuoco in mare per la sicurezza dei bagnanti

Federico Conti

di Federico Conti

VIAREGGIO - Non ci saranno i bagnini alla spiaggia libera della Lecciona ma da quest'estate è attivo il presidio fisso dei Vigili del fuoco che in caso di emergenza potranno intervenire rapidamente con due mezzi, ormeggiati al porto di Viareggio. La novità è stata inaugurata alla presenza del Prefetto di Lucca.

Inaugurato giovedì pomeriggio alla Madonnina, nel porto di Viareggio, il dispositivo di soccorso acquatico avanzato. Si tratta di un presidio fisso attivo per tutta l’estate dei Vigili del Fuoco con in dotazione una moto d’acqua e un gommone. Il nuovo servizio, che si affianca all’attività ordinaria della Guardia Costiera, è stato tenuto a battesimo alla presenza delle autorità locali portuali e del Prefetto di Lucca. L’obiettivo principale è quello di garantire il salvataggio in mare ai bagnanti della lunga spiaggia libera della Lecciona, da molti anni priva di bagnini.

La presenza dei Vigili del fuoco, secondo l’amministrazione, renderà non più necessaria la presenza dei bagnini alla Lecciona, non obbligatoria per legge. Il primo ad avere insistito per dare sicurezza ai bagnanti di questo tratto di spiaggia era stato il comandante della Capitaneria Alessandro Russo, che aveva presentato un primo progetto non accolto dal Comune per motivi di budget. Alla fine è stata la proposta dei Vigili del fuoco a mettere d’accordo tutti.