Il giornalista è stato ospite, anche se solo in collegamento, al Festival della Sintesi di Lucca, per parlare di come il linguaggio giornalistico si sia evoluto negli ultimi 30 anni. Cambiamenti che sono l’effetto secondo Minoli anche di un livello di attenzione sempre più basso.

“Abbiamo raccontato e interpretato i cambiamenti della società e della politica italiana. Una lezione di storia e giornalismo per i giovani. Lo ha detto Giovanni Minoli conduttore e autore di Mixer, il celebre rotocalco d’attualità che ha segnato un’epoca e rivoluzionato la tv”. Il giornalista è stato ospite, anche se solo in collegamento, al Festival della Sintesi di Lucca, per parlare di come il linguaggio giornalistico si sia evoluto negli ultimi 30 anni. Cambiamenti che sono l’effetto secondo Minoli anche di un livello di attenzione sempre più basso. E’ il pubbblico, secondo Minoli costringe il giornalista alla sintesi. Una convinzione che è diventato il marchio di fabbrica di Mixer e dei suoi storici faccia a faccia con le più grandi personalità del mondo della politica e della cultura.