Due nuove mostre inaugurate a Pietrasanta

Due nuove mostre inaugurate a Pietrasanta

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

PIETRASANTA - L'arte si unisce alla bellezza dei luoghi, trasformando Pietrasanta sempre di più in un paradiso artistico. Sabato due suggestivi luoghi d’arte nel cuore della Piccola Atene, hanno aperto le loro porte a due straordinarie mostre.

Le due collocazioni, “Genesis” un viaggio nelle energie della natura e “Con altri occhi” ospitate in location suggestive, la sala del Gran Leone in via Garibaldi e la sala Grasce, e hanno catturato l’attenzione dei visitatori, offrendo loro un’esperienza indimenticabile all’incrocio tra cultura e bellezza. La prima mostra, intitolata Genesis ha preso vita nella nella sala del gran leone. La personale di Silvia Della Rocca attraverso la composizione di elementi naturali come legni antichi, pietre e cristalli grezzi, avvolti da giochi di colori, luci e ombre, ha creato una dimensione quasi onirica, sospesa nel tempo e nello spazio, come ha sottolineato il sindaco Giovannetti al taglio del nastro. La seconda mostra del bresciano Stefano Bombardieri nella sala Grasce, dal titolo Danza e Scultura dialogano con altri occhi, è organizzata dal comune di Pietrasanta in collaborazione con Oblong Contemporary Gallery. In esposizione 12 opere in bronzo di medie e piccole dimensioni dove elefanti, rinoceronti e balene, con “leggerezza”, accompagnano i visitatori tra finzione e realtà, incoraggiandoli a osservare, ma anche a ragionare su temi ambientali e di sopravvivenza delle varie specie. Durante il vernissage, l’arte di Bombardieri ha dialogato con la danza grazie a una delle “Invasioni” itineranti del Dap Festival, con le coreografie di James Boyd e l’esibizione della cantante americana Lucia Zambetti. La combinazione di opere d’arte di altissimo livello e l’atmosfera incantevole di questi luoghi ha creato un’esperienza indimenticabile per gli amanti dell’arte e per coloro che desiderano immergersi nella bellezza.