Camaiore - E' stato il poeta campano Franco Arminio ad aggiudicarsi la 35° edizione del Premio Letterario Camaiore con "Sacro Minore" edito Einaudi

Nella bella cornice di Villa Ariston a Lido di Camaiore sabato sera è andata in scena la serata finale della 51° edizione del Premio Letterario Camaiore. Presente il sindaco, il suo vice con alcuni consiglieri comunali, la giuria popolare presieduta Rosanna Lupi ha emesso il suo verdetto: con 17 voti a favore vince il Camaiore 2023 il poeta campano Franco Arminio con “Sacro Minore” edito da Einaudi, conferendo a questa opera una posizione di rilievo nel panorama letterario italiano. La vittoria di Arminio al Premio Letterario Camaiore è un riconoscimento ben meritato per il suo impegno costante nel mondo della poesia . Il suo stile e la sua capacità di trasportare i lettori in mondi lontani e familiari allo stesso tempo hanno catturato l’attenzione della giuria popolare.
Una finalissima che si è preannunciata sul filo del rasoio, data l’assoluta qualità dei cinque titoli in lizza. La lettura di alcuni estratti delle opere finaliste è stata affidata all’attore Iacopo Vettori, mentre a presentare la serata è stato Luca Nannipieri, uno dei più noti critici d’arte italiani. Sono stati 163 i libri partecipanti, un numero eccezionale, che sottolinea, ancora una volta, come il Premio sia una delle competizioni letterarie più prestigiose, apprezzate e ambite d’Italia,capace di generare ammirazione e interesse nei poeti contemporanei di tutto il Paese e anche all’estero.
Il Camaiore prevede inoltre diversi Premi collaterali, tutti conferiti dalla Giuria Tecnica. Il Premio Internazionale è andato alla statunitense Diane Seuss (già vincitrice del Premio Pulitzer 2022) mentre il Camaiore Proposta “Vittorio Grotti” a Diletta D’Angelo. A lei , è stato assegnato anche il Premio SIAE Under 35, conferito dalla Presidente del Premio Rosanna Lupi insieme al Presidente Onorario della SIAE Giulio Rapetti Mogol per incentivare alla scrittura i nostri giovani talenti italiani.