LUCCA - Usare la bicicletta, e non l'auto, per spostarsi dalla periferia alla città e viceversa. Il Comune di Lucca ha presentato il nuovo servizio di Bike Sharing a flusso libero sul territorio, che sarà gestito dalla società specializzata RideMoVI.

Al Caffè delle Mura erano presenti il sindaco Mario Pardini, l’assessore alla mobilità Remo Santini e Giacomo Minucciani, responsabile operation della RideMovi.
L’obiettivo dell’iniziativa è quello di promuovere con l’utilizzo della bicicletta, come veicolo alternativo per gli spostamenti brevi. Sarà un servizio sperimentale rivolto principalmente ai lucchesi per un periodo di 6 mesi e prorogabile per altri 6.bike sharing a postazione fissa.
Caratteristica particolare del servizio, i cui dettagli saranno resi noti prossimamente, è che non sono previste stazioni fisiche per il prelievo e riconsegna delle bici. I mezzi potranno invece essere lasciati nelle cosiddette “stazioni virtuali”, individuate tramite sistemi di posizionamento GPS e smartphone con cui si attiva e cessa il servizio e che permettono una diffusione territoriale più estesa e capillare rispetto al