Lucca ricorda la liberazione dal nazifascismo

Lucca ricorda la liberazione dal nazifascismo

Redazione

di Redazione

A Nozzano la cerimonia di intitolazione di una strada a Lelia Farnocchia, trucidata dai nazisti

5 settembre 1944: i soldati tedeschi vengono fatti prigionieri mentre gli americani entrano in città accolti dalla popolazione festante per la liberazione dall’esercito nazista. Sono passati 79 anni e Lucca ricorda quel giorno commemorando i martiri e gli eroi che hanno permesso con il loro sacrificio di raggiungere la libertà.

Il Comune con una azione concreta ha voluto onorare, la memoria di una giovane donna uccisa dalla Barbarie Nazifascista. Leila Farnocchia. A lei con una cerimonia alla presenza delle autorià è stata intitolata una strada nella frazione di Nozzano. Leila era nata a Camaiore nel 1903 e viveva con la madre vedova di guerra, conducendo una vita i schiva e, prodigandosi ad aiutare nei compiti a casa diversi ragazzi della sua comunità. Fu arrestata senza alcun motivo da un soldato nazista e, portata nella prigione degli orrori allestita nella scuola di Nozzano, fu torturata , per poi essere fucilata il 25 agosto del 1944.