Dustin Hoffman presto a Lucca, interpreterà il film di Greenaway

Dustin Hoffman presto a Lucca, interpreterà il film di Greenaway

Redazione

di Redazione

ll due volte premio Oscar prende il posto di Morgan Freeman nella pellicola del regista britannico. La settimana prossima il casting per la scelta delle comparse

L’attore statunitense Dustin Hoffman sarà presto a Lucca per girare come protagonista il film del regista Peter Greenway. Il due volte premio oscar come miglior attore per i film ‘L’uomo della pioggia’ e ‘Kramer contro Kramer’ prenderà il posto di Morgan Freeman con il quale le trattative, alla fine, non sono andate in porto, nel film ambientato in città previsto già per lo scorso anno, ma rimandato svariate volte a causa di problemi legati alla produzione. Il titolo originariamente pensato, Lucca Mortis, potrebbe cambiare. Ma si tratta di dettagli, perché adesso, a quanto pare, è tutto pianificato e non si torna indietro: c’è ancora riserbo su diversi aspetti, ma manca solo l’ufficialità. Lo confermano il sindaco Mario Pardini e l’assessore al tursimo Remo Santini: “Pochi giorni fa – dichiarano – siamo stati contattati dalla produzione che ci ha confermato di aver scelto Lucca come ambientazione ed unica location del film”. Certo è che la notizia crea fermento considerando anche il fatto che i tempi sono strettissimi. La prossima settimana, infatti, si terrano i casting per le comparse. Il protagonista del film, a quanto per ora si riesce ad apprendere, è un uomo anziano che vive a New York e decide di venire a Lucca per riscoprire le proprie origini italiane e prendersi un anno sabbatico. La vicenda è ambientata nel 2011, l’anno del crollo delle Torri Gemelle, interamente nel centro storico di Lucca con le sue strade, le piazze, i baluardi, i palazzi e le torri. Del cast dovrebbero fare pare altri attori famosi tra cui un altro premio Oscar, con il ruolo di protagonista femminile. Si tratta del progetto cinematografico più importante della storia della città e a questo proposito Pardini e Santini aggiungono: “L’amministrazione ha facilitato l’approdo del film a Lucca, supportando la produzione e la direzione organizzativa in ogni richiesta ed esigenza. Un confronto costante, che va avanti da molto tempo e che proseguirà con una sinergia operativa nelle prossime settimane. Il merito va anche a Lucca film Festival che dieci anni fa ha portato per la prima volta Peter Greenway a Lucca dando inizio alla storia d’amore tra il regista e la città”.