LUCCA - I nodi del traffico, le questioni vecchie e nuove della politica locale, la musica di Puccini e quella del Summer Festival, le polemiche del momento e le vicende della Lucchese. Da questi e da molti altri fatti di cronaca prendono spunto le vignette di Alessandro Sesti, che da 40 anni racconta vizi e virtù di Lucca e della Lucchesia con ironia, arguzia e un esemplare “garbo” tutto lucchese.

Per celebrare l’importante traguardo della carriera del vignettista l’Associazione Dillo in sintesi ha promosso una mostra antologica delle sue vignette, allestita nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale e aperta fino al 7 gennaio prossimi.
Organizzate per aree tematiche, le 300 tavole, selezionate tra le oltre 4000 prodotte da Sesti dal 1982 a oggi, hanno come protagonisti i personaggi della cultura locale, le vicende di costume, le piccole grandi questioni di sempreverde attualità.
La mostra, a ingresso gratuito resterà aperta tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. L’esposizione è realizzata grazie al Comune e la Provincia di Lucca.