VIAREGGIO - Una folla incredibile ha accompagnato il quinto e penultimo corso mascherato del carnevale di Viareggio iniziato con il lancio dei coriandoli arancioni in piazza Mazzini per dire no alla violenza di genere.

Tre ore di spettacolo e puro divertimento filate via lisce senza intoppi, complice la giornata di sole primaverile che ha fatto riversare sui viali a mare migliaia di persone. Una folla incredibile ha accompagnato il quinto e penultimo corso mascherato del carnevale di Viareggio iniziato con il lancio dei coriandoli arancioni in piazza Mazzini per dire no alla violenza di genere. L’iniziativa simbolica della Fondazione Carnevale in cllaborazione con le commissioni pari opportunità e con i centri antiviolenza del territorio ha accompagnato il momento dei colpi di cannone che segnano la partenza della sfilata. Uno spettacolo di musica, coreografie e creatività Sui maestosi carri allegorici di cartapesta che si sono fatti largo tra la folla raccontando attraverso l’arte le questioni sociai più attuali, dal difficile passaggio dalla giovinezza all’età adulta alle insidie della droga,dall’esperienza dei manicomi alla società contemporanea che spettacolarizza il dolore. Il Carnevale di Viareggio torna sabato 24 ferraio con il sesto e ultimo corso mascherato, al termine del quale verranno letti i verdetti della giuria e lo spettacolo pirotecnico chiuderà i festeggiamenti del 151esimo anno della manifestazione.