La favola di Pinocchio in dono alla pediatria

La favola di Pinocchio in dono alla pediatria

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Versilia - Undici tavole realizzate da altrettanti artisti del territorio versiliese sono state donate alla pediatria del Versilia. Tappa finale degli eventi ideati dal Caffè La Seravezziana in occasione dei 140 anni dalla nascita del burattino

 

Cerimonia finale per l’iniziativa organizzata dal Caffè la Seravezziana di Seravezza che, in collaborazione con il comune, la Fondazione Collodi e il circolo culturale “Versilgia in bocca” ha voluto celebrare i 140 anni dalla nascita del burattino di legno con il coinvolgimento di undici artisti del territorio.

Gli autori hanno riprodotto su tavola alcune delle scene caratteristiche della fiaba che sono state esposte presso il caffè nel centro di Seravezza fino ad oggi quando c’è stato l’evento finale, ovvero la donazione delle opere alla pediatria dell’ospedale Versilia.

Un’iniziativa nata dalla passione verso Pinocchio della titolare della Seravezziana, Paola Poli.

Entusiasta di questa donazione il primario della pediatria del Versilia, il dottor Luigi Gagliardi. Alla pediatri sono andati anche i fondi raccolti dalla vendita dei biglietti dello spettacolo andato in scena sul palcoscenico delle Scuderie Granducali