LUCCA - C'era tutta quella Lucca che guarda a Giacomo Puccini come il personaggio che può davvero lanciare la città come capitale della musica, all’inaugurazione della bellissima mostra organizzata dalla Fondazione Ragghianti in collaborazione con fondazioni e associazioni legate al nome di Puccini.

La mostra è stata anticipata da un incontro che si è svolto nella sala conferenza di san micheletto e che ha visto a partecipazione di tante personalità.
Dopo i saluti del Presidente Alberto Fontana e quello della fondazione Cassa di Risparmio che ha sostenuto l’iniziativa è stata la volta dei curatori e organizzatori della mostra : Gabriella Biagi Ravenni e Paolo Bolpagni che hanno curato la mostra anche con Diana Toccafondi .
Poi la meraviglia di tutti nello scoprire questa arte di Puccini fino ad oggi sconosciuta a molti; la fotografia.
La mostra nata da un’idea della studiosa Pucciniana Gabriella Biagi Ravenni allestita nella Sala dell’affresco del Complesso di San Micheletto rimarrà aperta fino al 1 Aprile 2024.
In mostra non solo le foto ma anche la particolarissima Kodak originale usata dal maestro per scattare le foto in questo formato panoramico.