Celebrati i 200 anni dalla morte di Maria Luisa di Borbone

Celebrati i 200 anni dalla morte di Maria Luisa di Borbone

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - Fondazione Banca del Monte, Accademia Maria Luisa di Borbone e comune di Viareggio hanno celebrato i 200 anni dalla morte della principessa di Lucca, i cui precordi sono custoditi nel mausoleo di Villa Borbone

 

Il mausoleo di Villa Borbone è stato il centro delle celebrazioni del bicentenario della morte di Maria Luisa di Borbone, principessa di Lucca, morta il 13 marzo 1824 le cui spoglie mortali riposano a Barcellona ma i cui precordi sono custoditi nella cappella eretta a fianco della villa e in cui sono sepolti gli altri discendenti della famiglia Borbone.

Ad aprire quello che è stato l’evento culminante di un lungo percorso di avvicinamento durato sette anni, è stato il professor Piero Angelini della Fondazione Banca del Monte, Fondazione che ha investito innumerevoli energie nella divulgazione dell’opera e della figura di Maria Luisa.

Presenti i membri dell’Accademia Maria Luisa di Borbone al completo, con il presidente Gino Fornaciari e il decano, monsignor Giovanni Scarabelli che ha sottolineato l’importanza di una riabilitazione storica di questa donna a cui i territori di Lucca e Viareggio devono moltissimo.