Lucca festeggia la Liberta’ ritrovata nel 1369

Lucca festeggia la Liberta’ ritrovata nel 1369

Redazione

di Redazione

LUCCA - L’amministrazione comunale, in collaborazione con enti e associazioni del territorio, propone per i cittadini lucchesi visite gratuite ai principali monumenti e alcune conferenze su diversi aspetti della storia di Lucca.

Dal 2 al 7 aprile la citta’ di Lucca festeggia la settimana della Liberta’.
L’amministrazione comunale, in collaborazione con enti e associazioni del territorio, propone per i cittadini lucchesi visite gratuite ai principali monumenti e alcune conferenze su diversi aspetti della storia di Lucca. Dopo il successo dello scorso anno, tornano le iniziative promosse per la celebrazione della festa: l’8 aprile del 1369, infatti, dopo quarant’anni di dominazione straniera, Lucca ritrovava la propria libertà e da quel momento, ogni domenica dopo Pasqua, questa ricorrenza è stata celebrata come la principale festività civica della città. “Con questa serie di appuntamenti legati alla Festa della Libertà – hanno spiegato nel corso di una conferenza stampa a palazzo Orsetti, il sindaco Mario Pardini – l’amministrazione comunale si rivolge a tutti i cittadini lucchesi con l’intento di sensibilizzare e far riscoprire l’enorme patrimonio storico e culturale della nostra città. Una manifestazione per la scoperta di monumenti e luoghi di cultura cittadini dalla Torre Guinigi a quella delle ore dall’Orto Botanico all’Archivio Storico Comunale. Domenica 7 aprile, giorno della Festa della Libertà, ci saranno le celebrazioni ufficiali in piazza San Martino.