Porte aperte nelle ville della Lucchesia

Porte aperte nelle ville della Lucchesia

Redazione

di Redazione

Un'occasione rara e gratuita per scoprire gli scrigni dell'arte della lucchesia. Qui siamo a Villa Torrigiani, a Camigliano, ma erano dodici le ville e i giardini privati del territorio ad aver aperto le porte al pubblico in occasione della 14esima Giornata nazionale delle dimore storiche.

L’obiettivo è stato quello di permettere ai visitatori di toccare con mano i progetti dei grandi architetti del passato per sensibilizzare la società sul ruolo di beni culturali che definiscono la qualità e la bellezza del paesaggio in cui si inseriscono e che rivestono un ruolo fondamentale dal punto di vista sociale senza dimenticare la loro importanza trainante per l’economia del territorio. E la risposta c’è stata: la media dell’intera giornata è stata di più di una cinquantina di visitatori all’ora. L’iniziativa ha incentivato un turismo di qualità contribuendo ad attirare cittadini, ma anche diversi turisti curiosi di scoprire la bellezza dell’arte in simbiosi con la natura e consapevoli.