Riapre al pubblico palazzo Guinigi; ospiterà mostre permanenti e temporanee

Riapre al pubblico palazzo Guinigi; ospiterà mostre permanenti e temporanee

Redazione

di Redazione

LUCCA - Dopo i lavori di restauro riapre al pubblico palazzo Guinigi, storica dimora della celebre famiglia lucchese, che ospiterà mostre permanenti e temporanee e che punta a diventare una delle maggiori attrazioni turistiche in centro.

Al taglio del nastro con il sindaco Mario Pardini era presentate anche il governatore della Toscana Eugenio Giani. Il contributo della Regione è stato rilevante per il recupero di gran parte dell’imponente struttura, che conta cinquantaquattro stanza complessive.

Tra le novità più rilevanti c’è il recupero e l’apertura del giardino, liberamente accessibile dal percorso pedonale di collegamento tra via Guinigi e via delle Chiavi d’Oro.

I lavori hanno riguardato anche il nuovo ingresso unificato di palazzo e Torre Guinigi, che ospita la nuova biglietteria. Il vecchio ingresso della Torre diventa invece l’uscita, dove è stato allestito anche un piccolo negozio. Il tutto è gestito da Metro srl, nel suo ramo d’azienda dedicato alla gestione turistica.

Infine, i lavori di restauro hanno permesso di riportare alla luce i resti di un importante fregio affrescato rinascimentale ritrovato nella sala sopra la loggia del giardino nella parte nord est del complesso.