Sopralluogo al cantiere della Torre Matilde

Sopralluogo al cantiere della Torre Matilde

Luigi Casentini

di Luigi Casentini

Viareggio - In dirittura d'arrivo il cantiere per la ristrutturazione della Torre Matilde all'interno della quale nascerà il museo multimediale della città. Sopralluogo di comune e Fondazione Cassa di Risparmio

 

Tre piani in cui verrà ripercorsa, con tecnologia immersiva multimediale, la storia della città fino a giungere alla terrazza da cui godere di un panorama unico che dal cuore della Vecchia Viareggio spazia fino al mare.

Sono in fase di ultimazione i lavori di ristrutturazione della Torre Matilde che diventerà il museo multimediale della città. Un progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio che, ad oggi, vi ha investito 750 mila euro.

Il cantiere è stato oggetto di un sopralluogo a cui hanno preso parte il sindaco Giorgio Del Ghingaro, l’assessore alla cultura Sandra Mei e il presidente della Fondazione Marcello Bertocchini che non aveva più visitato la Torre dopo che ne venne ultimato il restauro esterno.

Dopo gli spettacolari interventi di creazione del vano scala e quelli del posizionamenti della scala elicoidale che permetterà l’ accesso ai vari livelli della Torre, le opere edili stanno quasi per concludersi.

La seconda fase dei lavori sarà quella di allestire, da parte di Navigo, le tecnologie multimediali i cui contenuti sono curati da Maurizio Vanni.

“La Torre Matilde è il monumento più antico che abbiamo – ha dichiarato il sindaco  -: quello che conserva la storia di Viareggio e che da sempre veglia sulla città. Restaurarla, ripensandone la funzione, renderla fruibile e visitabile in ogni piano è stato uno dei progetti più appassionanti di questa Amministrazione».