Tutela del diritto all’abitare, nuovo patto fra Sunia e Cgil provinciale

Tutela del diritto all’abitare, nuovo patto fra Sunia e Cgil provinciale

Redazione

di Redazione

LUCCA - In un momento delicatissimo per il settore, con numeri che evidenziano la grandissima difficolta' di chi deve pagare un affitto, la Cgil di Lucca riconosce il Sunia come l’organizzazione che nel sistema confederale si occupa della tutela degli inquilini.

Dal punto di vista abitativo la provincia di Lucca ha due nodi da sciogliere: il primo rigurda il fatto gli immobili inutilizzati sono il 28,6%, l’altro 5.000 famiglie investono più del 50% del proprio reddito nell’affitto
Dopo il rinnovo del patto federativo territoriale a livello regionale anche Cgil e Sunia della provincia di Lucca hanno rinnovato la convenzione tra le due sigle sindacali. La Cgil riconosce quindi il Sunia come l’organizzazione che nel sistema confederale si occupa del settore abitativo.
Rinnovata dunque la comunione di intenti nella tutela dei diritti degli inquilini, in quanto i vari aspetti dell’emergenza abitativa, acuita dalla crisi finanziaria, dal costante aumento dei flussi turistici e dal taglio ai contributi per gli affitti e per la morosità incolpevole da parte del governo, rappresentano questioni di primaria importanza.
È quindi fondamentale rafforzare la tutela del diritto all’abitare, in quanto elemento essenziale per mantenere il livello di qualità della vita dei cittadini.