FORNACI DI BARGA - A rendere nota la notizia è stato Massimo Braccini, coordinatore nazionale Fiom gruppo KME. In questa fase, uno dei temi principali resta il costo energetico.
Il gruppo KME continua ad acquisire aziende. È arrivato infatti pochi giorni fa il via libera dall’Antitrust della Germania all’acquisizione del 100% di un’azienda tedesca. A rendere nota la notizia è stato Massimo Braccini, coordinatore nazionale Fiom gruppo KME, che sottolinea che l’azienda così può ampliare il proprio portafoglio ordini e rafforzare il gruppo in Italia, pur in un contesto di difficoltà del settore metallurgico. Per il coordinatore non si intravede la ripresa produttiva e a Fornaci continua l’utilizzo di ammortizzatori sociali.
In questa fase, uno dei temi principali per il coordinatore resta il costo energetico. In tal senso, sono sicuramente importanti a Fornaci gli interventi in corso per l’installazione di pannelli fotovoltaici. A proposito di Fornaci, si aggiunge un problema da risolvere. Secondo il coordinatore, un forno flottante risulta ancora fermo. I tempi si sono dilatati in una fase molto delicata in cui l’azienda potrebbe rischiare di perdere ulteriori volumi produttivi, sottolinea, con tutte le ripercussioni negative che potrebbero ricadere sui lavoratori.