CAPANNORI - Computer destinati a diventare rifiuti elettronici che saranno invece usati dagli studenti delle scuole del Senegal. Un'operazione resa possibile dalla collaborazione tra l'associazione ecologista Miniere Urbane ed Hacking Labs, il gestore del Centro del Riuso dell’Elettronica del Comune di Capannori.

Miniere Urbane nel 2024 ha ricevuto in dono oltre 200 computer da Arpat, stampanti multifunzione dall’Azienda USL Toscana Nord Ovest e proiettori e lavagne interattive dall’Istituto Comprensivo “Carlo Piaggia” di Capannori.
Tutto materiale che invece di finire in discarica è stato ricondizionato per poter vivere una seconda vita. In prima battuta, una parte dei computer è stato messo a disposizione degli studenti partecipanti al contest di scrittura creativa Shelley Project.
Successivamente, tramite l’Associazione Africana per un avvenire migliore, i computer rigenerati sono stati spediti in Senegal, dove sono già utilizzati dagli studenti di di 3 scuole di Dakar. Il Presidente dell’associazione, Gagny Gadiaga, ha guidato personalmente l’operazione, che ha visto la distribuzione di 60 computer, 10 stampanti multifunzione, 5 lavagne interattive e 5 proiettori.
Un evento di grande importanza per il paese africano, oggetto anche di uno speciale televisivo mandato in onda dalla tv senegalese 3SA.