Carnevale, incassati quasi 4,8 milioni di euro

Carnevale, incassati quasi 4,8 milioni di euro

Cinzia Chiappini

di Cinzia Chiappini

Viareggio - L’edizione 152 ha infranto 6 record registrando l’incasso complessivo più alto di tutti i tempi, il numero maggiore di cumulativi venduti e il record al botteghino in quattro giornate, inclusa la sfilata più ricca di sempre, quella di domenica 2 marzo.

I sei corsi mascherati del Carnevale 2025 hanno fruttato 4.799.141 di euro di incassi, quasi 370mila euro in più dell’anno precedente. Un primato figlio del record di presenze, 409.582 cioè oltre 35mila in più del 2024 e del miglior risultato di sempre nella vendita dei cumulativi, aumentati di oltre 3000 unità rispetto all’edizione precedente con un totale di 35.636 abbonamenti staccati per un incasso di 1.468.130 euro. I numeri snocciolati dalla Fondazione sul Carnevale appena terminato parlando dunque di un’edizione con almeno sei record:
il 5,6% dei biglietti è stato venduto all’estero, con Inghilterra, Germania e Francia sul podio. Il 37,2% dei visitatori arriva dalla Toscana ma grazie anche a una campagna mirata, la Lombardia è la seconda regione più presente con il 14,3% degli arrivi, seguita quasi a parimeto da Lazio ed Emilia Romagna, entrambe solo il 6%. Un Carnevale sempre più nazionale e internazionale che però non trascura la sua Viareggio
Sempre secondo i dati di Fondazione, Viareggio con i suoi 145mila followers batte Venezia ed è il Carnevale più seguito su Facebook. Dall’8 febbraio al 4 marzo, la pagina dedicata ha registrato 19 milioni e 700 mila visualizzazioni mentre i contenuti più visti sono stati le foto dei carri al 1 corso e la panoramica sulla folla della quinta sfilata.