MOTORI - Avvincente doveva essere e avvincente è stato. A tratti spettacolare e incertissimo. Così il 4° rally Città di Foligno, prova di apertura del CIRT 2025. La vittoria è andata a Tommaso Ciuffi che ha preceduto di 13" il campione in carica Alberto Battistolli e di 18" il giovane Giovanni Trentin. Ottimo rientro di Paolo Andreucci (nella foto) che si esibisce in un gran finale e chiude quarto sfiorando il podio.

Una corsa bellissima perchè come tale va agli archivi il 4° Rally Città di Foligno che ha aperto le ostilità del CIRT 2025. Uno stuolo di macchine e di piloti di eccellente livello e una corsa incerta e appassionante fino all’ultimo che ha tenuto tutti col fiato sospeso. Già dallo shakedown del sabato si era intuito che il rango dei competitor era alto con almeno una mezza dozzina di equipaggi in grado di poter aspirare al successo. In evidenza anche drivers rampanti come il 21enne Giovanni Trentin che ha sorpreso e incantato nella prima parte del rally umbro portandosi al comando e sollevando la classica domanda tra i meno esperti “Ma chi è mai costui ?” Beh, ve lo diciamo noi, uno di cui sentirete parlare. Poi il giovanotto è calato alla distanza anche per il fatto di dover partire per primo e “pulire” come si dice in gergo la strada agli altri. Va sottolineato che però alla distanza sono emersi loro. Per la serie attenti a quei due gli “Starsky e Hutch” della terra italiana anni ’20, ovvero Tommaso Ciuffi che l’ha spuntata per 13″ con una finale portentoso sul campione in carica Alberto Battistolli. Il duello è già caldo e servito. Sul podio anche il suddetto Trentin che non sappiamo se sarà il terzo incomodo anche perchè Paolo Andreucci gli ha soffiato sul collo e senza i 10″ di penalità sarebbe arrivato secondo. Il veterano di mille battaglie, il piu grande campione italiano di rally degli ultimi 30 anni, è giunto quarto e ha dato l’impressione che ci divertiremo perchè lui ci sarà. Da segnalare anche le belle prove del finlandese Korhola (poi costretto al ritiro) che si era illuso anche su una possibile vittoria e dello svedese Mille Johansson che ha chiuso al quinto posto. Adesso il Terra si concede solo un paio di settimane di pausa ma già a fine mese, il 29 e 30 marzo tornerà a rombare sugli sterrati del Val d’Orcia. Lo spettacolo continua…