Il Consorzio di bonifica incontra gli studenti per parlare di tutela ambientale e idrogeologica

Il Consorzio di bonifica incontra gli studenti per parlare di tutela ambientale e idrogeologica

Redazione

di Redazione

LUCCA - Nella Sala del Trono di Palazzo Ducale una mattina di informazione, sensibilizzazione e confronto tra gli alunni delle scuole superiori del Comune di Lucca, gli amministratori locali e i rappresentanti del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord, per parlare dell'attività svolta e da svolgere per la tutela dell'ecosistema della Provincia e il contrasto al rischio idrogeologico dei nostri territori.

Studenti, istituzioni e il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord si sono riuniti nella Sala del Trono di Palazzo Ducale per il convegno “Reti ecologiche e manutenzione gentile”. Un’iniziativa svolta nell’ambito della settimana della bonifica, durante la quale il Consorzio fa conoscere le proprie attività al pubblico, tra cui anche quelle didattiche effettuate con gli studenti del territorio. La mattinata è quindi servita anche per sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della tutela dell’ambiente e la prevenzione del rischio idrogeologico, grazie agli interventi degli amministratori locali e dei ricercatori che operano nell’ambito della tutela ambientale, i quali hanno fatto il punto della situazione sul territorio. Ma un contributo è arrivato anche dagli stessi ragazzi, che hanno riportato le loro esperienze nei vari progetti di stampo ambientalistico affrontati con la collaborazione del Consorzio e di altri enti.