Infinito Riccardo Pera si prende anche un podio…europeo

Infinito Riccardo Pera si prende anche un podio…europeo

Guido Casotti

di Guido Casotti

MOTORI - Al di là della effettiva bravura ciò che non finisce di sorprendere in Riccardo Pera è la sua estrema duttilità. Passare nel giro di pochi giorni dal mondiale di Imola all'europeo di Le Castellet, ma soprattutto dalla Porsche alla Ferrari senza batter ciglio, non è affatto semplice. Dopo il successo iridato è arrivato un altro podio, il terzo posto, in Francia.

Nei programmi di Riccardo Pera in questo 2025 quasi senza respiro c’è anche il campionato europeo in Ferrari visti gli accordi stipulati tra il veloce driver lucchese e la casa del cavallino lo scorso novembre prima dell’avvicinamento di Porsche per il Mondiale. Ma non sembra essere un problema per il 25enne di Marlia saltare da un auto all’altra pur completamente diverse. Infatti dopo lo strepitoso successo mondiale a Imola in Porsche è arrivato un gran podio (terzo posto) sul circuito Paul Ricard nella “4 Ore di Le Castellet” con la Ferrari 296 LMGT3. Dopo una qualifica a dir poco deludente effettuata dal suo compagno Mike  Wanwright, la #86 del team “Ferrari Inghilterra” scattava dalla 12esima posizione in griglia. La pioggia tanto supplicata da Pera per poter recuperare posizioni è arrivata nelle fasi centrali della corsa e proprio quando è salito in macchina. E’ stato Pera -show con una rimonta impressionante fino ad arpionare un terzo posto memorabile e tanto per non cambiare miglior giro in gara. Podio, pensate, a soli 2″ dal secondo e a 5″ dal primo. Prossimo appuntamento per il campionato europeo il 10 luglio sulla pista “amica” di Imola. Per quanto invece riguarda il mondiale in Porsche Pera sarà di scena a Spa Francorchamps proprio in questo fine settimana. Da dire però che la Porsche teme qualche pesante penalità sulle prestazioni dell’auto che per regolamento colpisce il vincitore della gara precedente. Un regolamento che personalmente osiamo definire…discutibile.