Lucchese-Sestri, si lavora per un maxischermo al Porta Elisa

Lucchese-Sestri, si lavora per un maxischermo al Porta Elisa

Redazione

di Redazione

CALCIO C - Nel frattempo, come confermato dall'assessore allo sport Fabio Barsanti, i contatti con la cordata seria e forte economicamente, che si è affacciata a Palazzo Orsetti nelle scorse settimane con l'obiettivo di salvare la Lucchese, vanno avanti.

Si avvicina il match di andata dei playout tra Lucchese e Sestri Levante. Per il primo round, che è in programma sabato 10 maggio alle 20 in terra ligure, i rossoneri non potranno contare sui propri tifosi a causa dei 4 mesi di divieto di trasferta dopo gli scontri in autostrada avvenuti a febbraio.

Niente supporter della Pantera allo stadio, quindi, ma è in corso un dialogo serio e concreto, come anticipato durante l’ultima puntata di Curva Ovest da Stefano Galligani di Lucca United, per allestire un maxischermo al Porta Elisa. Un’iniziativa a cui sta lavorando il Comune di Lucca, lo staff della Lucchese e RadioStar, che stanno attendendo l’autorizzazione da parte di Sky.

Nel frattempo, come confermato dall’assessore allo sport e vicesindaco di Lucca Fabio Barsanti, i contatti con la cordata seria e forte economicamente, che si è affacciata a Palazzo Orsetti nelle scorse settimane con l’obiettivo di salvare la Lucchese, vanno avanti. La salvezza diretta sul campo non è arrivata e il 13 maggio è fissata l’udienza per l’istanza di fallimento, ma la trattativa non si è fermata. Uno spiraglio per evitare il baratro quindi c’è ancora, ma il tempo è poco e fondamentale sarà conquistare la salvezza ai playout. La trattativa, infatti, è condizionata dal mantenimento della categoria.

I prossimi giorni saranno decisivi per il futuro della Lucchese.