Sergio Bernardini, cento anni fa nasceva il “signore dello spettacolo”

Sergio Bernardini, cento anni fa nasceva il “signore dello spettacolo”

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

CAMAIORE - Oggi, cento anni fa, nasceva Sergio Bernardini, imprenditore dell'intrattenimento versiliese scomparso troppo presto.

Cento anni fa nasceva a Parigi Sergio Bernardini, l’uomo che avrebbe cambiato per sempre il volto dell’intrattenimento in Versilia e non solo. Imprenditore visionario, instancabile organizzatore e innamorato della musica e dello spettacolo, Bernardini ha lasciato un’impronta indelebile nella storia culturale italiana del Novecento.
Il suo nome è indissolubilmente legato alla “Bussola” di Focette il locale che rilevò nel secondo dopoguerra e trasformò in un autentico tempio della dolce vita italiana. Sotto la sua direzione, la Bussola  divenne un palcoscenico ambito da artisti di fama internazionale. Con lui la Versilia diventò sinonimo di mondanità intelligente e glamour vero.

Il suo stile era discreto ma determinato, sempre dietro le quinte, con una sensibilità rara nel comprendere il pubblico e anticiparne i gusti.  Bernardini non era solo un imprenditore dello spettacolo: era un creatore di sogni, un costruttore di atmosfere, un direttore d’orchestra invisibile che seppe far vibrare la costa toscana delle note più belle del secolo scorso.