Gli occhi dei fondi di investimento sul Triangolino, Del Ghingaro pronto al bando

Gli occhi dei fondi di investimento sul Triangolino, Del Ghingaro pronto al bando

Federico Conti

di Federico Conti

VIAREGGIO - Sul tavolo del sindaco "continue richieste" da parte di privati e grandi capitali pronti a investire sul nuovo approdo per superyacht. Dopo il forfait della Regione, si pensa ad una procedura pubblica. Intanto a ottobre parte il maxi cantiere per il nuovo molo della Madonnina

Partiranno a ottobre e termineranno entro la primavera del 2027 i lavori di riqualificazione del porto turistico della Madonnina. I dettagli del maxi progetto da quasi 6 milioni e mezzo di euro sono stati svelati nel corso del talk show “Verso nuovi orizzonti” ospitato al Viareggio Yachting Destination e in onda martedì alle 21.30 su NoiTv.

Un intervento imponente con opere che saranno realizzate sia a mare che a terra. La più importante sarà il molo frangiflutti che proteggerà tutto l’approdo e che sarà accessibile, salvo alcune limitazioni, anche ai pedoni che arrivano dalla Passeggiata, a creare una sorta di “waterfront viareggino”. Altra novità la possibilità di ormeggio “longside” al molo 9 per barche fino a 40 metri.

Ma se la nuova Madonnina – ovvero la Fase 2 del rilancio del porto – è ormai realtà, tutta da costruire è invece la Fase 3 che interessa l’area abbandonata dal Triangolino. L’obiettivo è realizzare un approdo da circa 40 posti per yacht sopra i 30 metri. La Regione Toscana si è sfilata e dunque la progettazione – ancora da programmare – resta in mano al Comune ed iCare. Il sindaco pensa ad un bando per la ricerca di soggetti privati, cantieri navali o anche fondi di investimento.