Viareggio - Come annunciato dalla Prefettura sono in corso le operazioni straordinarie di controllo del territorio: oggi è stata passata al setaccio la pineta di ponente

Una pattuglia a cavallo e alcune squadre composte sia dalla polizia di Stato sia dalla municipale per passare al setaccio la Pineta di Ponente, uno dei luoghi caldi dello spaccio viareggino. Dopo l’operazione di qualche giorno fa, che ha visto impegnati sul lungomare versiliese i Carabinieri del Comando di Viareggio supportati da un elicottero del IV° Nucleo di Pisa, prosegue il giro di vite annunciato dalla Prefettura in concomitanza con la stagione estiva. Un’intensificazione dei controlli e della presenza delle forze dell’ordine sul territorio sollecitata sia nel corso degli ultimi incontri del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza sia dal mondo della politica, a seguito di una fitta serie di aggressioni e segnalazioni su spaccio e degrado, culminate con il caso dei tre uomini aggrediti in pieno giorno in passeggiata da un 17enne in fuga dopo un furto in spiaggia. Subito dopo questo episodio gli onorevoli Deborah Bergamini (Forza Italia), Elisa Montemagni (Lega) e Riccardo Zucconi (Fratelli d’Italia) avevano incontrato il prefetto Giusi Scaduto e i vertici delle forze dell’ordine incassando rassicurazioni su rinforzi al personale e intensificazione dei controlli. Nella stessa occasione era stato annunciato un ulteriore aumento, definitivo, del personale a disposizione delle forze dell’ordine in Versilia a partire dal prossimo autunno.