Giulio Turcato, inaugurata la mostra “Un’arte Oceanica”

Giulio Turcato, inaugurata la mostra “Un’arte Oceanica”

Massimo Mazzolini

di Massimo Mazzolini

Viareggio - Viareggio celebra Giulio Turcato: un’arte "Oceanica" nel trentennale della scomparsa. Inaugurata sabato la mostra alla Gamc

A trent’anni dalla scomparsa, Viareggio rende omaggio a Giulio Turcato, uno dei protagonisti più originali dell’arte astratta italiana del Novecento. Sabato, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani, è stata inaugurata la mostra “Giulio Turcato. Un’arte Oceanica”, un viaggio nel mondo visionario dell’artista veneto  che ha saputo tradurre sulla tela l’energia e l’infinitezza del mare.

Curata da Silvia Pegoraro e Martina Caruso, l’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 5 ottobre.
In mostra una selezione significativa di lavori provenienti da collezioni pubbliche e private, che ripercorrono le tappe fondamentali della carriera dell’artista: dagli esordi legati al realismo, fino alle celebri superfici materiche e astratte, attraversate da colori vibranti e texture che evocano le onde, le correnti e le profondità del mare.

La mostra, realizzata con il patrocinio del Comune di Viareggio e la collaborazione della Fondazione Turcato, rappresenta un’occasione preziosa per rileggere il percorso di un artista che ha saputo dare forma all’invisibile, al sogno, all’infinito.